Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

illuminare a giorno

См. также в других словарях:

  • illuminare — il·lu·mi·nà·re v.tr. (io illùmino) FO 1. rendere luminoso, rischiarare con la propria luce o con la luce prodotta da una sorgente luminosa: la luna piena illumina il mare, il lampione illumina la strada; illuminare una stanza con la luce… …   Dizionario italiano

  • giorno — s. m. 1. ventiquattrore, dì, giornata □ data CONTR. notte, nottata 2. (est.) periodo, tempo 3. festa, solennità, ricorrenza FRASEOLOGIA di giorno in giorno, ogni giorno …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • illuminare — {{hw}}{{illuminare}}{{/hw}}A v. tr.  (io illumino ) 1 Rendere chiaro o luminoso diffondendo luce: il Sole illumina la Terra | Illuminare a giorno, con luce intensa; SIN. Rischiarare. 2 (fig.) Donare un espressione radiosa: il sorriso illumina lo… …   Enciclopedia di italiano

  • giorno — {{hw}}{{giorno}}{{/hw}}s. m. 1 Spazio di ventiquattro ore che intercorre tra una mezzanotte e quella successiva: giorno feriale, festivo | Giorno solare, tempo fra due passaggi successivi del sole al meridiano del luogo, variabile con le stagioni …   Enciclopedia di italiano

  • aggiornare — 1ag·gior·nà·re v.tr. (io aggiórno) AU 1. rinviare, differire, rimandare a un altro giorno: aggiornare un processo Sinonimi: differire, posticipare, prorogare, rimandare. 2. rinnovare o completare in base alle conoscenze, alle ricerche o alle… …   Dizionario italiano

  • illumination — [ i(l)lyminasjɔ̃ ] n. f. • 1361; lat. illuminatio I ♦ 1 ♦ Théol. Lumière extraordinaire que Dieu répand dans l âme d un homme. Par l illumination du Saint Esprit. 2 ♦ Cour. Inspiration subite, lumière soudaine qui se fait dans l esprit. ⇒ idée, 1 …   Encyclopédie Universelle

  • luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… …   Dizionario italiano

  • luce — s.f. [lat. lūx lūcis, ant. louk s, affine all agg. gr. leukós brillante, bianco ]. 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d onda, alla quale è dovuta la possibilità, da parte dell occhio, di vedere gli oggetti …   Enciclopedia Italiana

  • folgorare — fol·go·rà·re v.intr. e tr. (io fólgoro) LE 1. v.intr. (avere) lampeggiare: vidi spaventose nubi | torne improvviso il giorno | e folgorando intorno | ir minacciando grandine (Parini) | impers., del fulmine, cadere 2. v.intr. (avere) fig.,… …   Dizionario italiano

  • oscurare — o·scu·rà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., privare totalmente o parzialmente di luminosità: le nubi avevano oscurato il cielo Sinonimi: offuscare, scurire. Contrari: illuminare, rischiarare, schiarire. 1b. v.tr., schermare una fonte luminosa:… …   Dizionario italiano

  • abbuiare — [der. di buio, col pref. a 1] (io abbùio, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [rendere buio un luogo: a. una strada ] ▶◀ oscurare. ◀▶ illuminare, rischiarare. 2. (fig., non com.) [impedire che qualcosa si venga a sapere] ▶◀ celare, mettere a tacere,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»